Ci sono eventi a cui non si può mancare. Eventi che necessitano di scatti indimenticabili, che raccontino un preciso momento. Come la ripartenza.
L’ultima sera di settembre – in occasione di Milano Design City (28 settembre – 10 ottobre) – Piazza Castello ha ospitato un evento esclusivo organizzato da Privitera Eventi per presentare l’anteprima del libro “The Italian Experience” che celebra la bellezza italiana attraverso architettura, design e creatività.
Il progetto è stato ideato durante il lockdown da Letizia Fontanelli, responsabile marketing di Privitera, per sostenere la ripartenza dell’Italia post-Covid, esaltandone l’unicità. Unicità che è emersa anche nella location che ha ospitato l’evento: la serra “La Fenice”, uno spazio green reso speciale dall’esperienza di Privitera in fatto di allestimenti per eventi e il cui nome rimanda al concetto di “rinascita”, centrale nella serata.
Un gioco di luci, trasparenze e musica ha accompagnato l’evento presentato da Jo Squillo e che ha visto l’intervento in video-conferenza anche di Enzo Micco che ha evidenziato ancora una volta quanto l’eccezionalità italiana nel settore degli eventi sia apprezzata in tutto il mondo.
Gli invitati presenti al cocktail party sono stati deliziati dalle prelibatezze degli chef di Euro-Toques, l’associazione europea dei cuochi stellati: Enrico Derflingher, presidente dell’associazione, Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti Evasioni di Milano e Gianni Tarabini de La Fiorida di Mantello (So).
Il volume “The Italian Experience” – curato dalla casa editrice DDN – sarà presentato nel 2021, durante la Design Week di New York.
Sarò di nuovo io a immortalare i momenti più salienti? Bisogna attendere 6 mesi per scoprirlo…
Nel frattempo, scopri il mio reportage dell’evento.
























Leave a reply