Cos’è il Wedding Elopement? Una nuova tendenza in fatto di matrimoni che predilige le cerimonie intime, con pochi invitati, che mettono al centro l’unione della coppia.
Dimenticati centinaia di partecipazioni: molti sposi, infatti, desiderano sempre più nozze spontanee, quasi immediate, senza preoccuparsi di mesi di preparazione e senza voler assecondare a tutti i costi le convenzioni. Altri, invece, preferiscono optare per una fuga romantica insieme a pochi parenti e amici stretti, dimenticandosi dello stress da matrimonio tradizionale.
“To elope”, in inglese, significa appunto “fuggire”. Una fuga dalle consuetudini, per mettere al primo posto quello che si desidera davvero: la celebrazione dell’amore, da vivere insieme solamente alle persone più importanti.
Non stupisce che il wedding elopement stia interessando sempre più futuri mogli e mariti che scelgono l’Italia e le straordinarie location che lo Stivale può offrire come cornice del loro giorno più bello, ma sono anche gli stessi italiani (e i vicini svizzeri) che stanno preferendo questa soluzione anche all’interno del loro territorio.
Intimo, ma non approssimativo. Un matrimonio celebrato in un’ottica di wedding elopement si svolge in un contesto originale, unico, dove ogni particolare è curato minuziosamente, per lasciare i pochi invitati senza parole.
Particolare attenzione alla nuova tendenza è stata rivolta dalla WPJA , la Wedding Photojournalist Association, che ha scelto di premiare i migliori fotografi in tema di wedding elopement: un riconoscimento che mi è stato attribuito più volte, come per questi scatti.





Erika e Filippo, Alessia e Guido, Letizia e Gianluca e Kathy e Ivan sono solo alcuni degli sposi che mi hanno scelto come fotografo per immortalare le emozioni del loro matrimonio. Lugano, Locarno, Capri e Bellinzona hanno fatto da sfondo alle giornate di festa, celebrate in compagnia di poche persone fidate.
E, in questi casi, il compito del fotografo si fa ancora più complesso: riuscire a entrare in sintonia con un numero limitato di persone senza sentirsi un estrano, ma piuttosto riuscendo a carpire la reale commozione non è compito scontato.
Ecco perché è importante affidare il tuo servizio fotografico di nozze a un professionista che abbia alle spalle una lunga esperienza e che sappia entrare in empatia con sposi e invitati, facendoli sentire a loro agio.
Per qualsiasi informazione e per fissare una consulenza gratuita presso il mio showroom o via whatsapp, clicca qui.
Leave a reply