Se per alcuni l’autunno rappresenta una stagione malinconica, per altri segna l’inizio di un nuovo anno, di una nuova stagione di vita, quando – abbandonate le frivolezze estive – è tempo di dedicarsi ai grandi progetti, come il matrimonio.
Il cielo è terso, l’aria profuma di legno, le foglie scricchiolano sotto i piedi e assumono il colore caldo dell’oro e del rosso. In autunno la natura sembra mettersi d’accordo per dare il meglio di sé, regalando il perfetto scenario per chi decide di sposarsi in questo periodo dell’anno.
Sì, perché il primo vantaggio del matrimonio in autunno è certamente il clima: non più troppo caldo e dalle temperature ancora clementi. Il sole splende alto, donando limpidezza ai paesaggi che brillano della miglior luce dell’anno. Luce perfetta per le fotografie, in cui i soggetti risulteranno un tutt’uno con l’atmosfera della stagione di mezzo.
E che dire poi del risparmio economico a cui si va incontro scegliendo di sposarsi tra fine settembre e metà dicembre? L’autunno, essendo scelto da poche persone come periodo per dire “sì”, permette di avere a disposizione un’ampia scelta di location da prenotare con minor anticipo e – soprattutto – di spendere meno per assicurarsele rispetto agli altri periodi dell’anno. Un risparmio, però, che non deve riguardare tutti gli aspetti del matrimonio: ad esempio, sul fotografo è bene non accontentarsi (qui ti ho spiegato tutti i vantaggi di scegliere un professionista).
Anche perché sarà suo il compito di sfruttare al meglio la luce e gli incantevoli colori dell’autunno per valorizzare la narrazione del giorno più bello degli sposi. Un semplice amatore della fotografia rischia di non avere l’esperienza necessaria per ottenere il massimo dalla stagione. Non vorrai che le tue foto risultino piatte e senza personalità!
Un altro elemento positivo da non sottovalutare è l’atmosfera ancora più intima e raccolta che viene a crearsi durante un matrimonio in autunno: agriturismi, tenute, ville d’epoca rappresentano il contesto perfetto per vivere una giornata al fianco delle persone che ami, facilitando la convivialità. E inoltre non dovrai preoccuparti di avere un “piano b” in caso di pioggia, come invece d’estate. Il ricevimento, in ogni caso, verrà organizzato al chiuso.
Per non parlare poi del viaggio di nozze, una parentesi di relax da vivere in un periodo dell’anno dove sei solito trovarti dietro la scrivania e a dividerti tra i vari impegni familiari. New york? Sudafrica? Giappone? Ovunque andrai, la stagione risulterà perfetta per staccare la spina.
Se sei un carattere originale e ti piace agire fuori dagli schemi, l’autunno è il periodo migliore in cui organizzare il tuo matrimonio.
Leave a reply