Matrimonio civile in Ticino: location Villa Renoir. Ci sono momenti della vita che vanno ricordati per sempre. Uno di questi è sicuramente il giorno del matrimonio.
I protagonisti di questa giornata emozionante sono Dijana e Luca. Lei bionda, lui moro. Lei di origini serbe, lui romano. La cornice delle loro nozze è stata la Svizzera, il Canton Ticino, che con i suoi laghi cristallini e le vette delle Alpi ha offerto agli sposi lo sfondo perfetto per dire “sì”.
Quanta emozione negli occhi di Dijana quando, piena di commozione, ha visto il suo abito bianco, pronto per essere indossato. Manca poco all’incontro con il suo amato, e deve prepararsi per mostrarsi in tutta la sua accecante bellezza.
La casa è il rifugio ideale per allontanare lo stress e dedicarsi a tutti i preparativi in compagnia delle persone più fidate: la mamma e la sua testimone. Trucco, parrucco, qualche lacrima di felicità e una buona dose di esercizi di respirazione per rilassarsi e Dijana è pronta per dare il via alle celebrazioni.
A breve distanza, Luca, il futuro marito, sta annodando la cravatta e aspetta con trepidazione il momento di incontrare la sua amata.
Nel frattempo, sotto casa degli sposi si sono radunati parenti e amici che attendono impazientemente il loro arrivo. Il suono di trombe e percussioni annuncia l’arrivo del grande momento: gli sposi fanno la loro apparizione tra musica e applausi!
Ma, prima, tradizione vuole che i parenti dello sposo “contrattino” il prezzo della sposa con il fratello di lei e, anche se risulta bizzarro, le usanze non si discutono!
L’auto li accompagna al municipio di Taverne, dove si terrà il rito civile. Il celebrante invita gli sposi a scambiarsi gli anelli, tra l’emozione di tutti i partecipanti. Evviva, Dijana e Luca sono marito e moglie!
All’uscita li attendono i festeggiamenti: musica, coriandoli e risate rendono l’atmosfera allegra e indimenticabile.
Nuovo cambio di location: il Parco Scherrer di Morcote attende gli sposi per scattare qualche foto emozionante nel “giardino delle meraviglie”. Un vero e proprio luogo da sogno che si affaccia sul lago di Lugano, dove realtà e magia si mescolano regalando scorci mozzafiato.
Il matrimonio civile in Ticino si è concluso e ci si può spostare in location, Villa Renoir, il ristorante scelto per il ricevimento. L’arrivo degli sposi annuncia l’apertura del buffet e tutti gli ospiti si rallegrano a bordo piscina con un cocktail tra le mani, godendo degli ultimi raggi di sole prima che lascino spazio alla notte stellata.
La cena trascorre serena tra una portata e l’altra, alternando momenti di goliardia e attimi commoventi, come il primo ballo tra gli sposi o quello tra Dijana e suo papà.
È il momento della torta: bianca e a più piani, il classico dolce nuziale, servito a bordo piscina sullo sfondo dei fuochi d’artificio che regalano la giusta atmosfera al momento conclusivo di una giornata memorabile.
Le note musicali accompagnano gli ultimi balli. Buonanotte a tutti, e grazie per esserci stati in un giorno così speciale.
Lasciati emozionare dal racconto fotografico.
Contattami per fissare un appuntamento e ricevere l’offerta per il reportage del tuo matrimonio.
































































































Leave a reply