Manca meno di una settimana al giorno del matrimonio e stai monitorando ossessivamente il sito del meteo quasi ogni ora per vedere se cambiano le previsioni: no, il prossimo sabato è prevista la tanto temuta pioggia.
Già immagini cielo nero, raffiche di vento e abiti bagnati. Il giorno che doveva essere perfetto sotto ogni aspetto rischia di essere rovinato dal maltempo. E ancora peggio per quanto riguarda le fotografie: niente sposi che si sorridono con il sole che tramonta alle loro spalle, niente amiche che si lanciano sull’erba per guadagnarsi il bouquet, niente invitati che sorseggiano spumante a bordo piscina.
Ma non è il caso di disperarsi, esiste anche un detto che si addice a questi momenti: “sposi bagnati, sposi fortunati”.
E allora sul tuo viso ecco palesarsi un lieve sorriso e pensi che forse, infondo, il tuo matrimonio non sarà così male. Basta organizzarsi e prendere la situazione con filosofia, per volgere a proprio favore una situazione di apparente svantaggio.
Allora decidi di contattare il fotografo che hai ingaggiato per il servizio di nozze per individuare insieme a lui un “piano di attacco” e, se avrai scelto un professionista, saprà certamente come gestire le foto: quando sfruttata correttamente, la pioggia può diventare essa stessa un elemento artistico con un impatto ancora più scenografo e romantico sugli scatti.
Immagina di venire ritratti mentre vi abbracciate stretti sotto l’ombrello per proteggervi dalle gocce quando percorrete il viale alberato che vi porta al ricevimento e, intorno a voi, solamente il suono della pioggia che scivola sulle foglie. Non ti sembra di essere i protagonisti di un film d’amore?
O ancora meglio, mentre lo sposo prende in braccio la sposa per scavalcare la pozzanghera, evitandole di bagnarsi, e l’immagine si riflette sullo specchio d’acqua?
Pensa anche di aggiungere un tocco di originalità al tuo album di nozze, lasciando fare capolino a ombrelli e stivali di gomma colorati.
Sono molti gli spunti romantici – e anche divertenti – da cui un fotografo può attingere per ottenere scatti indimenticabili e immagini spontanee. Ma ricorda: solo chi pratica questo mestiere con esperienza e serietà sarà capace di ottenere il meglio anche in presenza di cielo coperto. Un motivo in più per avvalersi di un fotografo competente.
Una cosa è certa: comunque sarà il clima, sarete voi sposi il vero sole… e magari comparirà anche l’arcobaleno!


Leggi anche gli altri consigli utili
Foto scattate presso Villa Rocchetta
Leave a reply