Il dilemma di molti sposi è: matrimonio di giorno o di sera? Se non hai ancora deciso in quale parte della giornata celebrare le nozze, puoi valutare i pro e i contro di entrambi i momenti. Sii consapevole, però, che non esiste una scelta giusta o sbagliata in assoluto e – qualunque sia la tua decisione – con il mio metodo di lavoro sarò in grado di ottenere il meglio in ogni circostanza e con qualsiasi luce.
Sposarsi di giorno ha il vantaggio di permettere agli sposi di godere delle celebrazioni più a lungo, arrivare più freschi all’altare e senza essere sottoposti allo stress estenuante dell’attesa. Inoltre, se sono previste tra gli invitati persone più in là con gli anni o con bambini al seguito, sarà certamente meno stancante per loro partecipare alla giornata di festeggiamenti.
Chi invece opta per la sera, avrà sicuramente più tempo per i preparativi senza doversi svegliare all’alba, le temperature saranno più clementi soprattutto d’estate e la giornata – più breve – sarà maggiormente gestibile e risulterà meno pesante per gli invitati. Infine le luci calde della sera creeranno un’atmosfera più intima e raffinata, adatta al grande momento.
Un fattore da considerare nella scelta è il risultato che si preferisce ottenere dalle fotografie, tenendo presente che l’elemento differenziante è costituito dalla luce.
Come tutti gli esseri umani, ciascun fotografo ha delle preferenze in merito a una scelta piuttosto che a un’altra. Vuoi conoscere la mia? Te la svelo tra poco.
Se il matrimonio di giorno permette di sfruttare la luce naturale e di ottenere quindi un numero maggiore di foto all’aperto, grazie anche alla possibilità di servirsi di più tempo da dedicare agli scatti, la peculiarità delle foto di un matrimonio serale, invece, è un risultato più raffinato ed elegante. Le luci soffuse di candele e lanterne contribuiscono all’atmosfera, per realizzare scatti suggestivi… e poi si sa, la luce dolce del sole che tramonta rende il tutto ancora più romantico, prima di lasciarsi andare ai festeggiamenti.
Questi sono solamente alcuni dei motivi che mi fanno preferire fotografare un matrimonio di sera, piuttosto che di giorno.Se sei ancora indeciso sul momento in cui programmare il tuo matrimonio, tieni conto che – in qualsiasi orario si terrà – l’importante è che sia un giorno indimenticabile. E se il fotografo è esperto, anche gli scatti ricorderanno in eterno l’emozione di diventare marito e moglie: affidarsi a chi lo fa di mestiere, ti darà la garanzia di riempire il tuo album di nozze di foto memorabili, sia di giorno che di sera. Meglio di sera ?
Matrimonio alla sera
Il matrimonio di Tanja e Marco
Matrimonio di giorno
Il matrimonio di Alessia e Emanuele
Matrimonio alla sera
Il matrimonio di Marina e Daniel
Leave a reply