Quante volte capita di catturare con la fotocamera dello smartphone momenti speciali e poi dimenticarseli per settimane, mesi, anni nella galleria del cellulare, ricordandosi solo successivamente di quanto fossero stati importanti? Allora perché non rendere eterni quegli istanti, potendoli osservare ogni giorno?
Oggi la maggior parte delle persone si accontenta di riempire di scatti la memoria del telefono ma è restia a stamparli. E la domanda sorge spontanea: sopravvivranno le foto se verranno conservate solamente in formato digitale? A lanciare l’allarme è stato nel 2019 Vint Cert, uno dei “padri di internet“, oggi vicepresidente di Google: “Dietro di noi un deserto digitale, un altro Medioevo. Se tenete a una foto, stampatela”.
Anche quando si tratta delle foto del matrimonio la regola non cambia, soprattutto quando alla spesa del fotografo non si vogliono aggiungere ulteriori costi e si preferisce la consegna delle foto in formato digitale.
Una soluzione per ogni desiderio
Qualche tempo fa ho partecipato alla presentazione della riedizione del 2015 del libro “Obiettivo ambiguo” di Ferdinando Scianna che racchiude oltre vent’anni di riflessioni intorno alla fotografia e ai suoi protagonisti. In quell’occasione, il maestro stesso ha fatto riferimento al fotografo di matrimonio e all’importanza del suo ruolo nella creazione di ricordi che è fondamentale che vengano stampati.
Incuriosito, ho voluto realizzare un semplice sondaggio tra alcuni miei clienti, chiedendo loro se – una volta consegnati gli scatti su chiavetta usb – avrebbero trovato il tempo e l’occasione di stampare i loro i ricordi più preziosi. Soltanto il 50% di loro ha ammesso di sì, mentre la restante metà ha continuato a custodire le memorie del loro giorno più bello dietro lo schermo di un pc.
Ecco allora che ho pensato a una soluzione per ovviare alla questione. I clienti che mi commissionano un servizio fotografico con consegna degli scatti, hanno la possibilità di aggiungere un elegante cofanetto in legno contenente 20 stampe degli scatti più emozionanti, oltre alla chiavetta usb con tutta la selezione delle foto post prodotte e pronte per la stampa.

Alle coppie, invece, che desiderano ricevere un album per custodire per sempre i loro ricordi, propongo delle soluzioni da mostrare con orgoglio e da tenere sempre in bella vista. I modelli Elegant e Rol sono quelli più richiesti. Il primo si compone di un elegante espositore contenente 40 cartoncini e 40 foto 20×30, il secondo è un espositore di design con 80 cartoncini 18×22 facilmente estraibili. Un altro modello molto apprezzato è Frame, un elegante espositore in legno e vetro.


Se invece il desiderio è quello di ripercorrere il giorno del matrimonio in sequenza temporale, come se fosse il racconto di una fiaba, la soluzione più adatta è il fotolibro con copertina e confezione personalizzabile mediante configuratore online. Sarò io stesso a occuparti della paginazione, mentre gli sposi potranno fornirmi i loro desideri e suggerimenti. Il plus? Richiedere anche due mini album da regalare ai genitori, anch’essi personalizzabili.

Matrimonio in vista? Contattami per avere maggiori informazioni sul mio metodo di lavoro.
Leave a reply